Castendallo e Sciorbagno sorgono lungo la strada che si diparte dalla S.P. 23 dir davanti alla chiesa di S. Ambrogio e che conduce a Bosco e a Cugliate-Fabiasco. Il primo centro che si raggiunge è Sciorbagno, dalle minuscole dimensioni, ma che conserva qualche angolo suggestivo.

Il nome di Castendallo non ha alcun rapporto con "castello", ma sembra derivare da "castanea", cioè dal nome del castagno, la cui presenza nel territorio è tuttora notevole e che nei secoli scorsi forniva il prezioso frutto per l'alimentazione umana (tra l'altro, la farina di castagne era alla base del mac, il piatto tipico della zona). La prima menzione del paese si ha nel 1350.

Castendallo beneficia di una posizione straordinariamente favorevole, essendo esposto a solatìo, lungo il dolce pendio del monte Sette Termini e godendo di molte ore di sole. Il piccolo centro abitato presenta le caratteristiche tipiche di ogni paese di montagna, con vie strette e abitazioni addossate l'une alle altre.

Nel centro abitato si trova la piccola ma suggestiva chiesa di San Gallo, risalente al periodo medioevale e comunque già esistente nel XIII secolo, in quanto espressamente menzionata nel Liber Notitiae di Goffredo da Bussero, nel quale l'autore elenca tutti gli edifici sacri allora presenti nel territorio della diocesi di Milano.

Visite: 1904

Altre notizie

Chiusura Ufficio Tecnico - Martedì 4 aprile 2023

Si avvisa che nella giornata di martedì 4 aprile 2023 l'Ufficio Tecnico resterà chiuso al pubblico.

Possibile interruzione fornitura di acqua potabile - Venerdì 24 marzo 2023

Si avvisa che, a seguito di comunicazione da parte di ALFA, nella giornata di venerdì 24 marzo 2023 dalle 9:00 alle 12:00 potrebbe essere interrotta la fornitura di acqua potabile nelle seguenti zone: fraz. Bosco, Via Belvedere, Via Sorti, Via Bosco Sole, Strada Militare, Via Pandorè e vie limitrofe a quelle indicate.

Giorni e orari Servizio Sociale aprile/luglio 2023

Si comunica che il Servizio Sociale sarà attivo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nei seguenti giorni:

  • 4 aprile 2023
  • 18 aprile 2023
  • 2 maggio 2023
  • 16 maggio 2023
  • 6 giugno 2023
  • 20 giugno 2023
  • 4 luglio 2023
  • 18 luglio 2023

Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato (anno 2023)

Criteri attuativi della DGR 6970/2022 per interventi di "sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato - anno 2022 - integrazione della misura di cui alla DGR XI/6491/2022".

Le domande dovranno essere presentate al Comune di residenza, anche con modalità semplificate, on line, nel periodo 09/02/2023 - 17/03/2023.

 

Interruzione energia elettrica - Lunedì 6 marzo 2023

Si comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare alcuni lavori sugli impianti nella giornata dì Lunedì 6 marzo 2023 dalle 9:00 alle 15:00 sul territorio comunale di Montegrino Valtravaglia.

Elezioni Regionale 12-13 febbraio 2023 - Orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali

Si comunicano gli orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali:

  • venerdì 10 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • sabato 11 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • domenica 12 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 23:00 (orario di votazione)
  • lunedì 13 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 15:00 (orario di votazione)

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

torna all'inizio del contenuto