La montagna deve la propria denominazione alla presenza, in passato, di sette macigni che segnavano i limiti delle aree spettanti a sette comunità dell'Alto Varesotto: Cugliate, Fabiasco, Arbizzo, Viconago, Montegrino, Bosco e Cremenaga. Le pietre che segnavano i confini ("termini") si trovavano nel Piano della Nave e delimitavano le aree su cui ogni comunità esercitava il diritto di pascolo e di sfruttamento del legname.

I Sette Termini

Solo i Montegrinesi chiamano il monte "I Bedrun" (da "bederoni", ovvero "grandi bedere", in altre parole grandi betulle), perché in seguito alla divisione della montagna avvenuta nella seconda metà del Settecento ad opera di un non meglio specificato duca Litta, al loro paese era toccata la sommità, sulla quale si trovano, oggi come allora, dei grandi esemplari di betulle.

Il monte Sette Termini si eleva fino a 972 m s.l.m. e sulle sue pendici meridionali sorge Montegrino Valtravaglia. E' raggiungibile dal paese prendendo la S.P. 23, che conduce appunto alla sommità del monte; una salita più agevole è possibile dal vicino centro di Cugliate-Fabiasco.

I Sette Termini

Un motivo di interesse è la presenza del complesso delle fortificazioni facenti parte della linea Cadorna, costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Estremamente piacevoli e rilassanti sono le escursioni con partenza dal paese, possibili grazie alla strada militare, ora in gran parte asfaltata e chiamata Via Cadorna, e ai Sentieri degli Alpini, tutti segnalati; da ricordare anche il Percorso Vita, che si snoda nel verde dei boschi.

A breve distanza dal paese si trova il laghetto, del quale offriamo due fotografie scattate in stagioni diverse, un piccolo specchio d'acqua che ospita germani e diverse specie di fiori acquatici, tra le quali le ninfee. Particolarmente interessante, in prossimità del laghetto, è la presenza delle incisioni rupestri del masso-altare, risalenti all'ultima età del ferro.

Visite: 5137

Altre notizie

Censimento permanente della popolazione 2023 - Bando assegnazione incarico di rilevatore statistico

Bando di selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria per il censimento permanente della popolazione 2023 per l'assegnazione di n. 1 incarico di rilevatore statistico.

 

Chiusura Ufficio Tecnico - Martedì 6 giugno 2023

Si avvisa che nella giornata di martedì 6 giugno 2023 l'Ufficio Tecnico resterà chiuso al pubblico nel pomeriggio.

Modulo di iscrizione ai servizi scolastici 2023-2024

In allegato il modulo di iscrizione ai servizi organizzati dall'amministrazione comunale per l'anno scolastico 2023/2024 (da consegnare agli uffici comunali entro il 15 giugno 2023).

 

Chiusura uffici comunali - Martedì 23 maggio 2023 (mattino)

Si comunica che nella mattinata di martedì 23 maggio 2023 gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico per corso di formazione del personale.

Saranno, invece, regolarmente aperti nel pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00.

 

Modalità riempimento piscine

Si comunica che per il riempimento delle piscine di dimensioni superiori a 10 metri cubi, anche se amovibili, è necessario fare richiesta ad ALFA compilando il modulo on-line disponibile all’indirizzo https://www.alfavarese.it/richiesta-nulla-osta-piscine/ o inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando:

  • nome e cognome dell’utente a cui è intestato il contatore
  • indirizzo di fornitura
  • recapito telefonico
  • volumetria della piscina
  • giorno e orari indicativi nei quali si intende effettuare il riempimento

Interruzione energia elettrica - Venerdì 21 aprile 2023

Si comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare alcuni lavori sugli impianti nella giornata dì Venerdì 21 aprile 2023 dalle 9:30 alle 12:00 sul territorio comunale di Montegrino Valtravaglia.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

torna all'inizio del contenuto