Caratteriatiche dell'escursione:

  • per mountain bikes
  • lunghezza: 15 km
  • grado di difficoltà: semplice
  • punto di partenza e d'arrivo: Rifugio Sette Termini
  • possibilità di parcheggio: ottime presso il Rifugio Sette Termini

Lasciato il rifugio alle proprie spalle, prendere la strada asfaltata che scende verso Cugliate-Fabiasco e, alla quinta curva, giunti al Piano della Nave (m 800), imboccare la mulattiera che percorre il lato destro della valletta, fino a raggiungere l'Alpe di Cognolo (m 833). Si prosegue tornando indietro, per un centinaio di metri, fino ad un bivio caratterizzato dalla presenza di una pietra che indica la direzione per San Paolo; si sale mantenendosi sulla destra, fino ad arrivare alla Cascina Perdomi (m 875); qui si prende a sinistra per un ripido sentiero che conduce, dopo poche centinaia di metri, alla chiesa di San Paolo (m 831), dal cui sagrato si gode una strordinaria vista sulla Valmarchirolo, su Ponte Tresa, su Lugano e sul Lago di Lugano fino a Porlezza (CO).

La Pineta Alta

Lasciata la chiesa a sinistra, si giunge per una strada fino all'Alpe Paci (m 827), continuando fino alla strada asfaltata (quella percorsa all'inizio), percorrendola a destra fino a tornare al Piano della Nave, dove stavolta si prende a sinistra, percorrendo un ripido raccordo sterrato, la vecchia strada militare.

Dopo 2 km la strada si interrompe e sulla destra, sotto un grande agrifoglio, tra una breccia aperta fra alcuni ruderi, inizia un ripido sentiero che conduce all'Alpe Porscì (m 737). Si scende fino all'Alpe del Campogino - in dialetto "Grop" - (m 665), dove si incontra una strada sterrata che conduce prima ad una pinetina e, quindi, nuovamente alla vecchia strada militare; prenderla in salita, fino ad arrivare al punto di partenza.

Visite: 2203

Altre notizie

Chiusura Ufficio Tecnico - Martedì 4 aprile 2023

Si avvisa che nella giornata di martedì 4 aprile 2023 l'Ufficio Tecnico resterà chiuso al pubblico.

Possibile interruzione fornitura di acqua potabile - Venerdì 24 marzo 2023

Si avvisa che, a seguito di comunicazione da parte di ALFA, nella giornata di venerdì 24 marzo 2023 dalle 9:00 alle 12:00 potrebbe essere interrotta la fornitura di acqua potabile nelle seguenti zone: fraz. Bosco, Via Belvedere, Via Sorti, Via Bosco Sole, Strada Militare, Via Pandorè e vie limitrofe a quelle indicate.

Giorni e orari Servizio Sociale aprile/luglio 2023

Si comunica che il Servizio Sociale sarà attivo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nei seguenti giorni:

  • 4 aprile 2023
  • 18 aprile 2023
  • 2 maggio 2023
  • 16 maggio 2023
  • 6 giugno 2023
  • 20 giugno 2023
  • 4 luglio 2023
  • 18 luglio 2023

Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato (anno 2023)

Criteri attuativi della DGR 6970/2022 per interventi di "sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato - anno 2022 - integrazione della misura di cui alla DGR XI/6491/2022".

Le domande dovranno essere presentate al Comune di residenza, anche con modalità semplificate, on line, nel periodo 09/02/2023 - 17/03/2023.

 

Interruzione energia elettrica - Lunedì 6 marzo 2023

Si comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare alcuni lavori sugli impianti nella giornata dì Lunedì 6 marzo 2023 dalle 9:00 alle 15:00 sul territorio comunale di Montegrino Valtravaglia.

Elezioni Regionale 12-13 febbraio 2023 - Orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali

Si comunicano gli orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali:

  • venerdì 10 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • sabato 11 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • domenica 12 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 23:00 (orario di votazione)
  • lunedì 13 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 15:00 (orario di votazione)

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

torna all'inizio del contenuto