Marco Formentini nacque a Bosco Valtravaglia il 17 giugno 1811, figlio di Gabriele (1763-1832) e di Marianna Parietti (1769-1850), entrambi appartenenti alle più note famiglie del luogo. Nel 1836 sposò Francesca Monti (1808-1839) e, rimasto vedovo, Amalia Varischi (1821-1902), dalla quale ebbe la figlia Santina.

Marco FormentiniStudiò a Bergamo e divenne ragioniere nel 1833; ebbe incarichi di un certo rilievo nella burocrazia del Lombardo-Veneto e, animato dagli ideali patriottici e di libertà, prese parte alla spedizione garibaldina nel 1848 a Venezia.

Rientrato a Milano, dopo aver abbandonato il lavoro per motivazioni politiche, si dedicò alla libera professione, occupandosi al tempo stesso della storia di Milano nell'epoca del Ducato e della dominazione spagnola. Nel 1860 fu candidato al Parlamento, nel 1863 divenne consigliere provinciale di Milano e nel 1876 fu nuovamente candidato al Parlamento. Morì a Milano il 1 giugno 1883, nella propria abitazione in via S. Carpoforo n. 9, in seguito a lui intitolata.

Appassionato cultore di storia ed economia, ha lasciato numerose opere, alcune delle quali inedite; si dedicò anche alla storia del proprio paese, pubblicando i Cenni statistici, storici e biografici risguardanti il Comune di Bosco e i suoi abitanti, Milano 1856.

Viene ricordato a Montegrino Valtravaglia da una via del capoluogo a lui intitolata, che si diparte dalla centrale P.zza Dante Girani, e da una lapide posta nella parte esterna del muro perimetrale del cimitero. A Bonera si trova invece P.zza Marco Formentini; anche la città di Milano, riconoscendo i meriti del nostro concittadino, gli ha dedicato una via nella zona centrale, tra via Brera e Via Mercato, dove egli abitò.

Visite: 1528

Altre notizie

Chiusura Ufficio Tecnico - Martedì 4 aprile 2023

Si avvisa che nella giornata di martedì 4 aprile 2023 l'Ufficio Tecnico resterà chiuso al pubblico.

Possibile interruzione fornitura di acqua potabile - Venerdì 24 marzo 2023

Si avvisa che, a seguito di comunicazione da parte di ALFA, nella giornata di venerdì 24 marzo 2023 dalle 9:00 alle 12:00 potrebbe essere interrotta la fornitura di acqua potabile nelle seguenti zone: fraz. Bosco, Via Belvedere, Via Sorti, Via Bosco Sole, Strada Militare, Via Pandorè e vie limitrofe a quelle indicate.

Giorni e orari Servizio Sociale aprile/luglio 2023

Si comunica che il Servizio Sociale sarà attivo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nei seguenti giorni:

  • 4 aprile 2023
  • 18 aprile 2023
  • 2 maggio 2023
  • 16 maggio 2023
  • 6 giugno 2023
  • 20 giugno 2023
  • 4 luglio 2023
  • 18 luglio 2023

Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato (anno 2023)

Criteri attuativi della DGR 6970/2022 per interventi di "sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato - anno 2022 - integrazione della misura di cui alla DGR XI/6491/2022".

Le domande dovranno essere presentate al Comune di residenza, anche con modalità semplificate, on line, nel periodo 09/02/2023 - 17/03/2023.

 

Interruzione energia elettrica - Lunedì 6 marzo 2023

Si comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare alcuni lavori sugli impianti nella giornata dì Lunedì 6 marzo 2023 dalle 9:00 alle 15:00 sul territorio comunale di Montegrino Valtravaglia.

Elezioni Regionale 12-13 febbraio 2023 - Orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali

Si comunicano gli orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali:

  • venerdì 10 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • sabato 11 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • domenica 12 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 23:00 (orario di votazione)
  • lunedì 13 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 15:00 (orario di votazione)

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

torna all'inizio del contenuto