Massimo Antime Parietti nacque, settimo di otto figli, il 18 dicembre 1914 a Bosco Valtravaglia, in Ca d'Maté.

Massimo Antime PariettiRimasto orfano di padre a tre anni, compì gli studi a Montegrino e Luino, dimostrando precocemente una straordinaria inclinazione per il disegno. A soli dodici anni giunse a Milano, alla Cooperativa dei Pittori, allievo di Leonida Biraghi prima, di Aldo Carpi poi, al corso serale all'Accademia di Brera.

Nel 1937 Massimo Antime emigrò in Francia in cerca di lavoro; vi rimase fino al 1939; tornato in Italia, lavorò a Milano, a Cervia e a Varese, anche se non riuscì ancora a dedicarsi alla passione prediletta: il cavalletto. Successivamente si recò in Albania, al seguito dell'esercito italiano. Tornato in Italia nel 1942, dopo una breve sosta a casa partì per la Svizzera prima, per l'Africa poi. Dopo sei mesi tornò in Svizzera, dove trovò lavoro e conobbe Maria Louise, che diventò sua moglie.

In Svizzera, a Solothurn, Parietti riuscì finalmente a farsi apprezzare; grazie ad alcuni amici, come Hans Muller, Hans Berger, Cuno Amiet, diventò un artista conosciuto ed stimato. Dopo la morte della prima moglie, Antime tornò in Italia e qui conobbe la donna che gli restituì la voglia di vivere: Gabriella. Divise, da questo momento fino alla morte (avvenuta il 23 giugno 2002), la sua esistenza tra Bosco Valtravaglia e Luino.

Artista di rango, nella sua vita non ha mai smesso di sperimentare, di provare, di esercitarsi, rinnovandosi sempre. Nella sua produzione sono ravvisabili periodi diversi: vi si riconosce l'evoluzione un linguaggio artistico che ha cercato di esprimersi in forme sempre nuove, con opere di impronta impressionistica, realistica, con vene di chiarismo.

Parietti predilige la figurazione, senza rifiutare per questo l'astratto; nei suoi quadri colpisce l'uso sapiente del colore, soprattutto nei paesaggi e nei fiori.

Visite: 1512

Altre notizie

Chiusura Ufficio Tecnico - Martedì 4 aprile 2023

Si avvisa che nella giornata di martedì 4 aprile 2023 l'Ufficio Tecnico resterà chiuso al pubblico.

Possibile interruzione fornitura di acqua potabile - Venerdì 24 marzo 2023

Si avvisa che, a seguito di comunicazione da parte di ALFA, nella giornata di venerdì 24 marzo 2023 dalle 9:00 alle 12:00 potrebbe essere interrotta la fornitura di acqua potabile nelle seguenti zone: fraz. Bosco, Via Belvedere, Via Sorti, Via Bosco Sole, Strada Militare, Via Pandorè e vie limitrofe a quelle indicate.

Giorni e orari Servizio Sociale aprile/luglio 2023

Si comunica che il Servizio Sociale sarà attivo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nei seguenti giorni:

  • 4 aprile 2023
  • 18 aprile 2023
  • 2 maggio 2023
  • 16 maggio 2023
  • 6 giugno 2023
  • 20 giugno 2023
  • 4 luglio 2023
  • 18 luglio 2023

Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato (anno 2023)

Criteri attuativi della DGR 6970/2022 per interventi di "sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato - anno 2022 - integrazione della misura di cui alla DGR XI/6491/2022".

Le domande dovranno essere presentate al Comune di residenza, anche con modalità semplificate, on line, nel periodo 09/02/2023 - 17/03/2023.

 

Interruzione energia elettrica - Lunedì 6 marzo 2023

Si comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare alcuni lavori sugli impianti nella giornata dì Lunedì 6 marzo 2023 dalle 9:00 alle 15:00 sul territorio comunale di Montegrino Valtravaglia.

Elezioni Regionale 12-13 febbraio 2023 - Orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali

Si comunicano gli orari di apertura consecutiva dell'ufficio elettorale comunale per tutti gli adempimenti connessi a tessere e/o informazioni elettorali:

  • venerdì 10 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • sabato 11 febbraio 2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • domenica 12 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 23:00 (orario di votazione)
  • lunedì 13 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 15:00 (orario di votazione)

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

torna all'inizio del contenuto