Albino Parietti nacque a Bosco Valtravaglia il 26 ottobre 1818, da una famiglia di mugnai.
Entrato in seminario, divenne sacerdote.
Parroco a Castelnovate (VA), dopo dieci anni entrò nel 1853 nel Seminario delle Missioni Estere di Milano, dal quale uscì nel 1855, per stabilirsi a Barhampore, città indiana nei pressi di Calcutta.
Dopo aver lavorato duramente per conquistare la fiducia degli indigeni, riuscì a costruire un ospedale e diverse scuole, in cui i bambini del luogo poterono studiare.
Ammalatosi di dissenteria e in pericolo di vita, rifiutò di tornare in Italia per curarsi e, ormai debilitato dalla malattia, si spense nella città indiana di Bankipore, nei pressi di Patna, il 30 novembre 1864, a soli 46 anni.
Straordinario esempio di fedeltà alla propria vocazione, venne sepolto con tutti gli onori nella chiesa cattedrale di Patna, vicino all'altare maggiore.