Avvio della Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi (ISTAT)

L'Istat ha avviato la "Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi", prevista dal Programma Statistico Nazionale in vigore (cod. IST-02607), che raccoglie informazioni su alcuni aspetti della vita...
Data:

5 ottobre 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Istat ha avviato la "Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi", prevista dal Programma Statistico Nazionale in vigore (cod. IST-02607), che raccoglie informazioni su alcuni aspetti della vita quotidiana delle nuove generazioni, come ad esempio le relazioni con gli amici e la famiglia, l'utilizzo dei social media, il rapporto con la scuola, la soddisfazione circa alcuni aspetti della vita, i progetti futuri e diversi altri argomenti.

Questa indagine coinvolge oltre 100.000 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 19 anni.

Il campione, definito dall'Istat, è composto da nominativi estratti dal registro di base degli individui che riceveranno la lettera informativa dell'Istat con le proprie credenziali di accesso alla rilevazione. Sono inclusi nel campione dei bambini e ragazzi residenti nel vostro Comune.

Ulteriori informazioni specifiche sulle modalità di svolgimento della rilevazione sono pubblicate sulla pagina dedicata del sito web dell'Istat:
Indagine su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri


La raccolta delle informazioni presso i soggetti interessati viene condotta esclusivamente con questionario online (tecnica CAWI - Computer Assisted Web Interviewing)

Per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione è disponibile anche il numero verde gratuito 800 188 802 (attivo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 20:30).

Ultimo aggiornamento pagina: 11/01/2024 15:18:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.