A partire dal giorno 14/05/2018, salvo problematiche non dipendenti da questo Ente, il Comune di Montegrino Vt. verrà abilitato al rilascio delle nuove Carte d’Identità Elettroniche (CIE).
Si tratta di un grande cambiamento rispetto al vecchio documento cartaceo. Le principali novità sono le seguenti:
Il rilascio della CIE non sarà più immediato come accade ora ma richiederà circa 6 giorni lavorativi, perché il documento verrà stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e spedito a scelta del cittadino presso il proprio domicilio o presso il Comune.
Si invita pertanto a verificare con cura la validità dei documenti in possesso in particolare prima di mettersi in viaggio.
Anche i tempi di elaborazione della pratica saranno più lunghi, indicativamente 15-20 minuti a fronte dei 5-10 attuali. Per questo è prevista la possibilità di prenotare un appuntamento (ma non obbligatorio).
Il costo di rilascio della CIE è di euro 22,21. Si tratta di un documento biometrico, perciò sarà necessario rilevare anche le impronte digitali del titolare.
La fotografia consegnata dal cittadino verrà acquisita tramite scansione pertanto dovranno essere rigorosamente rispettati gli standard ICAO, ovvero Larghezza: 35mm /Altezza minima: 45mm, a colori, recente ( non più di 6mesi) e sfondo bianco.
Anche per la CIE è prevista la possibilità per i cittadini maggiorenni di esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti (consenso o diniego); la scelta è facoltativa.
(Per qualsiasi informazione in merito ci si può rivolgere all’ATS locale o sul sito http://www.trapianti.salute.gov.it).
La CIE oltre ad essere un documento fisico è anche un documento virtuale; all’atto dell’emissione verrà, quindi, creata un’identità digitale che permetterà l’accesso a diversi servizi pubblici on-line.
Per il rilascio del documento elettronico, valgono gli stessi criteri di quello cartaceo, ovvero i genitori separati, divorziati o non più conviventi devono fornire l’assenso all’altro esercente la patria potestà sui figli minori.
Le carte d’identità cartacee attualmente in possesso dei cittadini mantengono la loro validità a tutti gli effetti fino alla data di scadenza, pertanto non sussiste alcun obbligo di sostituirle con la CIE.
Sarà possibile il rilascio della carta di identità cartacea solamente in casi residuali e più precisamente:
- per cittadini iscritti A.I.R.E (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
- per impossibilità di rilascio della carta di identità elettronica a causa di mancato allineamento con altre banche dati nazionali
- per il rilascio a domicilio a coloro che sono impossibilitati a recarsi presso gli uffici comunali
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Anagrafe allo 0332 589732 (int. 2).