In allegato una scansione dell'ordinanza firmata dal Presidente Fontana riguardante le limitazioni in tutta la Lombardia.
Tra i provvedimenti previsti sono contemplati:
- la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico
- sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza
- sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura
L'ordinanza, i cui contenuti puntuali saranno resi noti nelle prossime ore, sarà soggetta a modifiche al seguito dell'evolversi dello scenario epidemiologico.
Per qualsiasi ulteriore informazione:
Si raccomanda a tutti i cittadini di rispettare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria quali:
- lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche
- evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
- coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce
- non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti
- contattare il numero verde regionale solo per la zona di Codogno interessati dall'ordinanza 800.89.45.45 o il 112 se hai febbre o tosse o sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
IMPORTANTE: poiché i centralini 112 di Regione Lombardia sono sovraccarichi per chiamate che non riguardano emergenze sanitarie, si raccomanda che tutte le chiamate per informazioni riguardanti il coronavirus siano effettuate al Numero Verde 800894545. Si stanno infatti verificando pesanti ritardi sui soccorsi anche per situazioni gravi.
Riferimenti per gestione emergenza epidemiologica da COVID-19
- Numero 1500: gestito dal Ministero della Salute per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo Coronavirus; è disponibile anche in lingua cinese.
- Numero Verde 800 89 45 45: gestito da Regione Lombardia da contattare in caso di sintomo sospetto.
- Numero Verde 800 76 96 22: gestito da ATS Insubria e attivo dalle 8:00 alle 22:00 per chiedere informazioni di carattere generale in merito al Coronavirus e per raccogliere le segnalazioni di persone rientrate dalla Cina o dalle aree epidemiche
riconosciute sul territorio nazionale