Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.

Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento - attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate "da lista" e "areale" - con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

Come si svolge il censimento?

Ogni anno i rispondenti coinvolti nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie. Le famiglie del comune di Montegrino Valtravaglia parteciperanno saranno interessate alla rilevazione "da lista".

Rilevazione da lista

Sono circa 998.500 le famiglie coinvolte nella rilevazione da Lista, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

Info e contatti

Numero Verde Istat 800 188 802 attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21.

In allegato una scansione della nota informativa.

 

Visite: 212

Altre notizie

Calendario raccolta differenziata 2024

In allegato il calendario raccolta differenziata 2024.

 

Chiusura uffici comunali - Martedì 28 novembre 2023

Si comunica che nella mattinata di martedì 28 novembre 2023 gli uffici comunali resteranno CHIUSI al pubblico per corso di formazione del personale.

Saranno regolarmente aperti nel pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00.

 

OPEN DAY Istituto comprensivo Mesenzana - Sabato 25 novembre 2023

Le scuole primarie "G. Carnovali" di Montegrino, "G. Rodari" di Grantola e "L. Da Vinci" di Mesenzana apriranno le loro porte alle famiglie sabato 25 novembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:30.

Avvio della Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi (ISTAT)

L'Istat ha avviato la "Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi", prevista dal Programma Statistico Nazionale in vigore (cod. IST-02607), che raccoglie informazioni su alcuni aspetti della vita quotidiana delle nuove generazioni, come ad esempio le relazioni con gli amici e la famiglia, l'utilizzo dei social media, il rapporto con la scuola, la soddisfazione circa alcuni aspetti della vita, i progetti futuri e diversi altri argomenti.

Iscrizione laboratori scolastici - 1 quadrimestre - anno scolastico 2023-2024

In allegato il modulo di iscrizione ai laboratori scolastici del 1 quadrimestre (anno scolastico 2023-2024), da consegnare entro il 26 settembre 2023.

 

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

torna all'inizio del contenuto